Copertine di libri del Custode delle città perdute (KOTLC).

Copertine dei libri KOTLC
by David Harris // agosto 8  

Keeper of the Lost Cities di Shannon Messenger è una serie di libri fantasy bestseller per bambini dagli 8 ai 12 anni. Naturalmente, prima di intraprendere l'emozionante viaggio custodito nelle pagine di questa serie, non si può fare a meno di notare le affascinanti copertine dei libri che adornano ogni puntata. Queste accattivanti copertine dei libri KOTLC invogliano gli amanti dei libri a guardare più da vicino e a saperne di più sulla serie.

Copertine del libro Custode delle città perdute

Collezione di copertine di libri KOTLC

Le copertine dei libri hanno avuto un ruolo determinante nell'enorme popolarità e nel successo della serie Keeper of the Lost Cities di Shannon Messenger.

Queste squisite copertine di libri, composte da colori vivaci, dettagli artistici ed estetica, invogliano i lettori sugli scaffali delle librerie, nelle biblioteche e nelle librerie a procurarsi una copia della serie. Per quanto riguarda le illustrazioni di copertina, presentano elementi soprannaturali o magici, tutti i quali riflettono gli aspetti fantasy del libro. Inoltre, la coerenza con gli elementi di design utilizzati, ad esempio il font e il posizionamento del testo, crea un'identità visiva coesa e unica per tutte le puntate della serie.

Nel complesso, le copertine dei libri KOTLC sono risorse preziose che hanno contribuito a commercializzare la serie al di fuori del suo target demografico, a costruirne l'identità e a ispirare autori e creativi all'interno del genere fantasy.

Ecco la nostra raccolta di copertine di libri KOTLC di tutti gli anni come prova:

1. Edizione con copertina rigida

Jason Chan ha illustrato la copertina dell'edizione inglese e quella rigida di tutti i libri della serie KOTLC, il che spiega la coerenza degli elementi artistici che caratterizzano ogni volume.

In tutti i libri, il titolo è in alto a sinistra, con lo stesso carattere distintivo e in formato maiuscolo, il che gli conferisce maggiore enfasi. Il carattere ha uno stile leggermente ornato, con piccole svasature alle estremità di alcune lettere per conferirgli più personalità. Le parole "of the" sono anche all'interno della "O" della parola "lost", il che è giocoso e intelligente allo stesso tempo. Nonostante questa coerenza, ogni titolo di libro appare in un colore unico che corrisponde allo schema cromatico dominante sulla copertina a cui appartiene. D'altra parte, il nome dell'autore è in fondo alla pagina, fatta eccezione per la sua collocazione nel primo libro della serie.

Per quanto riguarda le illustrazioni di copertina, lo stile artistico è molto moderno, il che piace al pubblico giovane di questa generazione. Sono anche vivide e dettagliate; si riconoscerebbe immediatamente la serie come parte del genere fantasy.

2. Edizione tascabile

Le copertine dell'edizione tascabile del libro KOTLC utilizzavano le stesse illustrazioni create inizialmente da Jason Chan, con solo piccole modifiche ai colori e al carattere utilizzati per il testo.

Questa edizione della serie ha utilizzato quasi lo stesso schema di colori della sua controparte copertina rigida; tuttavia, c'erano piccole variazioni per ogni libro; ad esempio, mentre l'edizione con copertina rigida del Libro 1 si concentrava sui gialli e sui blu, questa edizione utilizza ampiamente tonalità di rosso brillante.

Anche la tipografia è cambiata. In questa edizione, il titolo occupa ora la sezione più in alto e presenta lettere argentate lucide "K" e "R", complete di lunghe "k" e "R" svasate. Mentre il nome dell'autore rimane in fondo a ogni pagina, le sue dimensioni sono notevolmente ridotte rispetto all'edizione con copertina rigida.

Uno sguardo al Keeper of the Lost Cities di Shannon Messenger

Keeper of the Lost Cities, meglio conosciuto dai fan come KOTLC, è una pluripremiata serie di libri fantasy per ragazzi scritta da Shannon Messenger, uscita per la prima volta in vendita nel 2012. Dalla sua data di pubblicazione iniziale, sono state vendute oltre 2.5 milioni di copie in tutte le puntate!

Questa serie segue Sophie Foster, una ragazza adolescente telepatica in cerca di risposte su se stessa e sul perché detiene la chiave di un mondo che non sapeva nemmeno esistesse. I lettori guardano Sophie padroneggiare le sue abilità appena acquisite mentre alla scoperta di misteri che circondano il suo passato. In questa serie di avventure fantasy ci sono temi come identità, scoperta di sé e accettazione, che risuonano fortemente con i giovani lettori di narrativa fantasy che possono identificarsi con le lotte di Sophie, e persino identificarsi con Sophie stessa!

KOTLC è ancora oggi popolare grazie ai suoi personaggi accattivanti, alla complessa costruzione del mondo e ai temi accattivanti, che attraggono i fan in attesa dell'uscita di ogni libro.

Domande frequenti sulle copertine dei libri Il custode delle città perdute

D: Quali temi sono comuni sulle copertine dei libri della serie KOTLC?
R: I temi ricorrenti nelle copertine della serie sono i colori vivaci e i dettagli magici che evocano la natura fantasy, con Sophie in primo piano tra scene o paesaggi mistici.

D: Le copertine dei libri KOTLC sono volutamente vivaci?
R: Sì! Le loro tonalità vibranti simboleggiano il mondo magico e fantastico racchiuso in queste pagine; le loro immagini audaci catturano immediatamente l'attenzione dei lettori, offrendo uno scorcio delle storie dinamiche racchiuse in queste pagine e offrendo loro un viaggio intenso.

D: Perché Sophie Foster appare in primo piano sulle copertine dei libri di KOTLC?
R: Sophie Foster è il personaggio principale della serie e la storia ruota attorno al suo viaggio. La sua posizione al centro della copertina riflette questo e sottolinea il suo ruolo centrale nella narrazione. Significa che è al centro del conflitto, delle avventure e della risoluzione di ogni libro.

D. Gli altri personaggi della serie KOTLC sono presenti sulle copertine dei libri?
R: Sì. Mentre Sophie Foster è il focus principale delle copertine dei libri, anche altri personaggi significativi appaiono per mostrare eventi all'interno di ogni libro. Queste apparizioni solitamente presentano scene tra Sophie e altri individui essenziali, alludendo ad eventi all'interno del libro.

D: Le copertine dei libri di questa serie rappresentano scene importanti?
R: Assolutamente! Come è comune tra i libri di questo genere, la copertina dei libri KOTLC corrisponde a scene o momenti significativi di ogni romanzo. Ad esempio, la copertina di "Keeper of the Lost Cities", libro 1 della serie KOTLC, raffigura Sophie con un altro personaggio, Dex, presso il cristallo illegale che salta la luce a Parigi, Francia, un momento critico del libro.

Conclusione

Fin dal suo debutto, la serie di libri Keeper of the Lost Cities di Shannon Messenger ha riscosso un successo straordinario anche al di fuori del suo target demografico. Copertine di libri hanno svolto un ruolo fondamentale nel coinvolgere i lettori nella serie, offrendo al contempo ad autori e creativi lezioni inestimabili nella progettazione delle copertine dei loro libri. Da accattivanti illustrazioni a dettagli intricati, le copertine di KOTLC catturano un mondo fantastico e alimentano la curiosità tra i lettori, offrendo una preziosa ispirazione ad autori e creativi per elevare ulteriormente la loro arte e raggiungere il successo di KOTLC!

Controlla il nostro Idee per la copertina del libro Blog qui se hai bisogno di ispirazione per progettare o riprogettare la copertina di un libro!

L'autore

David Harris è un content writer presso Adazing con 20 anni di esperienza nella navigazione dei mondi in continua evoluzione dell'editoria e della tecnologia. In parti uguali editor, appassionato di tecnologia e intenditore di caffeina, ha trascorso decenni trasformando grandi idee in prosa raffinata. Come ex Technical Writer per una società di software di pubblicazione basata su cloud e Ghostwriter di oltre 60 libri, la competenza di David spazia dalla precisione tecnica alla narrazione creativa. In Adazing, porta un talento per la chiarezza e un amore per la parola scritta in ogni progetto, mentre continua a cercare la scorciatoia da tastiera che riempie il suo caffè.