Una guida completa su come scrivere una dichiarazione di intenti

come scrivere una dichiarazione d'intenti
by David Harris // Luglio 4  

Le dichiarazioni di intenti forniscono alle aziende e ai loro stakeholder una spiegazione concisa ma efficace di ciò che la loro azienda fa e di ciò che aspira a realizzare nel prossimo e lontano futuro. Una dichiarazione di intenti è un principio guida alla base dei loro processi decisionali aziendali allineando i valori fondamentali a processi decisionali. Scrivere una dichiarazione di intenti richiede un'attenta riflessione e comprensione dello scopo e della visione di un'azienda, ma molti lotte con la creazione di uno che genera confusione tra dipendenti e clienti. Quindi, come a scrivere una dichiarazione di intenti?

In questo articolo, esamineremo i passaggi necessari per scrivere una dichiarazione di intenti per qualsiasi azienda, evidenziando gli elementi chiave che dovrebbe essere incluso, e fornisci esempi di mission statement di successo provenienti da diversi settori. Quando questo articolo sarà concluso, dovresti avere una conoscenza approfondita di come creare una mission statement autentica che rappresenti accuratamente i valori aziendali fondamentali e gli obiettivi futuri ambiziosi per il successo.

Guida passo passo su come creare una dichiarazione di intenti

Le dichiarazioni di intenti sono:

  • Parti integranti di organizzazioni o aziende.
  • Delineando i loro scopi e obiettivi.
  • Le strategie che intendono impiegare per realizzarli.

Una dichiarazione di missione scritta con cura svolge diverse funzioni. Le parti esterne possono comprendere le priorità e la direzione dell'organizzazione, mentre i membri interni sono incoraggiati ad allinearsi agli obiettivi dell'azienda. Se ben scritto e comunicato ai dipendenti, incoraggia anche dipendenti per allinearsi con loro - aiutando contemporaneamente a raggiungere obiettivi brevi- e obiettivi a lungo termine. Il nostro guida completa sulla scrittura di una dichiarazione di intenti efficace copre gli elementi essenziali e i suggerimenti per la sua creazione - Segui la nostra guida completa e presto raggiungerai la grandezza!

Inizia con lo scopo e i valori fondamentali

Prima di scrivere la dichiarazione di intenti della tua organizzazione, il suo scopo principale e i suoi valori devono essere chiaramente articolati. Si richiede di capire cosa distingue la tua azienda dai concorrenti e perché la sua esistenza è stata ispirata in primo luogo. Quando si selezionano questi valori, è anche fondamentale che siano allineati con quelli tenuti cari da chiave le parti interessate, poiché i conflitti di valori possono creare coerenza tra i dipendenti e chiarezza sia per i clienti che per i consumatori.

Creare una dichiarazione di intenti efficace

Per scrivere una mission statement efficace è necessario mantenerla breve, chiara e diretta. Una buona regola pratica sarebbe quella di non rendere la mission statement più lunga di una frase, con 20 parole come lunghezza ideale. Una mission statement breve, di facile comprensione e richiamo, avrà risonanza tra gli stakeholder e diventerà parte della cultura della tua organizzazione, influenzando il processo decisionale a ogni livello dei processi decisionali.

Per ottenere la massima chiarezza e concisione in una dichiarazione di intenti, iniziare con un verbo di azione che esprime il suo scopo principale, come "Ci impegniamo per", o "Il nostro obiettivo è", ecc. Inoltre, utilizzare un linguaggio facilmente comprensibile per evitare di utilizzare termini tecnici che potrebbero altrimenti oscurare il significato.

Concentrati sull'impatto della tua organizzazione

Una dichiarazione di intenti efficace dovrebbe comunicare in che modo un'organizzazione influisce positivamente sui suoi stakeholder: clienti, dipendenti, investitori o la comunità. Per raggiungere questo obiettivo, i suoi contenuti devono trasmettere la sua proposta di valore unica, i problemi che affronta o i cambiamenti desiderati che cerca di apportare alla società; piuttosto che enfatizzare prodotti, servizi o esperienze offerti da un'organizzazione come tema principale, una dichiarazione di missione efficace trasmette come il suo lavoro faccia una differenza di impatto per il suo pubblico di destinazione e faccia un di rose un cambiamento che trasforma positivamente le vite, migliorando al contempo la società in modo significativo e a lungo termine.

Rifletti sugli obiettivi a lungo termine e sull'adattabilità

Concentrarsi su obiettivi e aspirazioni a lungo termine è fondamentale quando si scrive la mission statement della propria organizzazione. Una mission statement efficace è una guida indispensabile che indirizza azioni e decisioni nel tempo. Pertanto, evitare di menzionare tecnologie o tendenze specifiche che potrebbero diventare obsolete.

La dichiarazione di intenti deve inoltre essere adattabile, ovvero deve consentire futuri cambiamenti organizzativi senza alterarne sostanzialmente il messaggio principale.

Collaborare e perfezionare

Associare le principali parti interessate durante il processo di creazione della dichiarazione di intenti è di inestimabile valore per garantire che tutte le prospettive siano prese in considerazione, e il suo il messaggio trova riscontro in un vasto pubblico. Una volta che una bozza iniziale è stato sviluppato, presentarlo per ricevere feedback da partner commerciali, dipendenti, clienti, ecc. Questo processo fornisce importante intuizioni e potenziali miglioramenti che potrebbe essere stato trascurato inizialmente.

Affinare e rivedere la tua dichiarazione di intenti attraverso processi iterativi con feedback raccolti garantirà che la versione finale catturi l'essenza e lo scopo della tua organizzazione e sia accessibile a tutti. Ricorda che le dichiarazioni di intenti devono comunicare efficacemente il messaggio previsto a un'ampia gamma di lettori; sii aperto verso altri suggerimenti!

Domande frequenti sulla stesura di una dichiarazione di intenti

D: Che cos'è una dichiarazione di intenti?
R: Una dichiarazione di missione è un riassunto che articola lo scopo, i valori e gli obiettivi di un'organizzazione o di un individuo in poche parole. Cattura il motivo per cui esistono e la loro visione di come intendono raggiungere tali obiettivi.

D: Perché è necessaria una dichiarazione di intenti?
A: Una dichiarazione di missione fornisce direzione, chiarezza e attenzione. Aiuta i processi decisionali, comunicando allo stesso tempo lo scopo di un'organizzazione agli stakeholder e ispirando dipendenti o individui verso un obiettivo comune.

D: Quanto dovrebbe essere lunga una dichiarazione di intenti?
A: Le dichiarazioni di missione devono essere concise e dirette per il massimo impatto ed efficienza. Una dichiarazione di missione ideale dovrebbe consistere in una o due frasi che enumerano in modo conciso la missione e i valori principali dell'organizzazione o dell'individuo.

D: Cosa dovrebbe includere una dichiarazione di intenti?
R: Una dichiarazione di intenti dovrebbe articolare gli obiettivi principali di un'organizzazione o di un individuo, il pubblico di riferimento/beneficiari, i valori o principi fondamentali sottostanti e le strategie o i metodi per realizzare tale missione.

D: Da dove posso cominciare per scrivere la mia dichiarazione di intenti?
R: Per scrivere la tua dichiarazione di intenti, inizia riflettendo sullo scopo e sui valori della tua organizzazione o delle tue iniziative individuali, nonché su qualsiasi contributo o impatto unico che vorresti creare.

D: Una dichiarazione di intenti dovrebbe essere unica?
R: Assolutamente. Dovrebbe riflettere l'identità e lo scopo distintivi di un'organizzazione o di un individuo e mettere in evidenza i loro obiettivi e valori.

D: Le dichiarazioni di intenti possono cambiare nel tempo?
A: Assolutamente. Le dichiarazioni di intenti possono trasformarsi o
essere rivisto in risposta ai cambiamenti negli obiettivi, nei valori o nelle circostanze di un'organizzazione o di un individuo; i loro obiettivi possono cambiare nel tempo man mano che cambiano i loro valori, quindi è possibile procedere alla revisione se necessario.

D: Una dichiarazione di intenti può essere rivista o aggiornata?
A: Per mantenere la sua rilevanza allineata con la tua visione e i tuoi obiettivi attuali. Rivederlo e perfezionarlo su base continuativa dovrebbe mantenerne l'importanza.

D: Quali sono alcuni suggerimenti per scrivere una dichiarazione di intenti accattivante?
A: Alcuni approcci pratici per creare una dichiarazione di intenti accattivante includono essere brevi e specifici
e concentrati sulla creazione di impatto con la tua dichiarazione. Utilizza un linguaggio che catturi lo scopo principale.

D: La mia dichiarazione di intenti dovrebbe essere ambiziosa?
R: Sebbene le dichiarazioni di intenti spesso mirino a ispirare la crescita e a fornire aspirazioni per obiettivi futuri, dovrebbero anche riflettere la realtà attuale e gli obiettivi raggiungibili. Punta a un equilibrio ideale tra ambizione e raggiungibilità quando crei la tua dichiarazione di intenti.

D: Gli individui possono avere dichiarazioni di intenti personali?
R: Gli individui possono creare dichiarazioni di intenti personalizzate che delineano il loro scopo, i loro valori e i loro obiettivi, guidando le scelte di carriera, le iniziative di crescita personale e i processi decisionali.

D: Gli stakeholder dovrebbero essere coinvolti nella creazione di una dichiarazione di intenti?
R: Il coinvolgimento delle principali parti interessate è fondamentale per creare una dichiarazione di intenti efficace per qualsiasi organizzazione.

D: Le dichiarazioni di intenti possono essere utilizzate per scopi di marketing e branding?
R: Sì, dichiarazioni di intenti ben formulate possono rivelarsi efficaci strumenti di marketing e di branding, comunicando i valori e gli scopi di un'organizzazione a clienti, investitori e al grande pubblico.

D: Una dichiarazione di intenti dovrebbe essere rivista periodicamente?
R: Sì, rivedere la tua dichiarazione di intenti può garantire che sia in linea con gli obiettivi e i valori della tua organizzazione o del tuo individuo quando le circostanze cambiano o il tuo focus cambia internamente o esternamente.

D: Le dichiarazioni di intenti dovrebbero essere rese pubbliche?
R: Sì, le dichiarazioni di intenti possono spesso essere condivise pubblicamente per comunicare lo scopo e i valori di un'organizzazione o di un individuo, spesso su siti web, materiali promozionali e altre piattaforme di comunicazione.

Conclusione

Creare una dichiarazione di missione coinvolgente è fondamentale per costruire le fondamenta e la direzione di un'organizzazione. Le organizzazioni possono creare dichiarazioni di missione che risuonino con dipendenti, clienti e partner, sottolineando i valori fondamentali, mantenendo i contenuti concisi ma memorabili, evidenziando gli impatti degli stakeholder, stabilendo obiettivi a lungo termine che si adattino alle condizioni mutevoli e incoraggiando la collaborazione.

Una volta scritta, è essenziale che le organizzazioni comunichino efficacemente la dichiarazione di intenti in tutta la loro organizzazione e si assicurino che rimanga coerente nelle azioni, nelle decisioni e nelle comunicazioni. In questo modo si creerà un'organizzazione potente e duratura.

Scrivere una dichiarazione di intenti è un passaggio fondamentale per costruire qualsiasi attività o organizzazione di successo, servendo come sua pietra angolare e delineando lo scopo, i valori e gli obiettivi che guidano le sue attività.

Identifica i tuoi valori fondamentali e lo scopo aziendale per creare una dichiarazione di missione efficace. La tua dichiarazione di missione dovrebbe essere concisa, facile da capire e memorabile, senza usare termini tecnici o frasi di tendenza. Ciò ne garantirà la longevità.

Ricorda che una dichiarazione di intenti dovrebbe evolversi insieme alla tua attività; pertanto, rivedila regolarmente per assicurarti rimane accurato.

Una dichiarazione di missione ben congegnata fornisce guida e trasparenza per il tuo team e gli stakeholder. Stabilisce standard per il processo decisionale all'interno della tua organizzazione, unendola al contempo attorno a uno scopo comune: prendersi del tempo e della cura per elaborare dichiarazioni significative significa investire nel suo successo futuro!

L'autore

David Harris è un content writer presso Adazing con 20 anni di esperienza nella navigazione dei mondi in continua evoluzione dell'editoria e della tecnologia. In parti uguali editor, appassionato di tecnologia e intenditore di caffeina, ha trascorso decenni trasformando grandi idee in prosa raffinata. Come ex Technical Writer per una società di software di pubblicazione basata su cloud e Ghostwriter di oltre 60 libri, la competenza di David spazia dalla precisione tecnica alla narrazione creativa. In Adazing, porta un talento per la chiarezza e un amore per la parola scritta in ogni progetto, mentre continua a cercare la scorciatoia da tastiera che riempie il suo caffè.