Come pubblicare un libro per principianti: un percorso chiaro da seguire

come pubblicare un libro per principianti
by David Harris // Marzo 21  

Molti aspiranti autori rimangono bloccati nel percorso dalla scrittura di un libro alla sua effettiva pubblicazione. Con innumerevoli opzioni e potenziali insidie, è facile sentirsi persi nel processo, lasciando molti a chiedersi: "Come faccio a iniziare?" La risposta è semplice: pubblicare un libro richiede un approccio strategico che implica pianificazione, formattazione e scelta della piattaforma giusta per condividere il tuo lavoro con il mondo.

Guida alla pubblicazione del tuo libro

Il modo migliore per gestire la pubblicazione è attraverso un approccio chiaro e graduale. Ecco come puoi pubblicare un libro in 10 passaggi:

  1. Completa il tuo manoscritto
  2. Imposta i tuoi obiettivi
  3. Scegli il tuo metodo di pubblicazione
  4. Modifica il tuo libro
  5. Progetta una copertina di un libro
  6. Formatta il tuo libro
  7. Scegli dove pubblicare
  8. Stabilisci un prezzo
  9. Promuovi il tuo libro
  10. Lancia il tuo libro

1. Completa il tuo manoscritto

Prima di lanciarti nella pubblicazione, devi completare il tuo manoscritto. Questo passaggio non riguarda solo la scrittura di "The End". Significa creare una bozza rifinita che rifletta la tua voce e la tua visione.

Suggerimento:

Stabilisci obiettivi giornalieri o settimanali di conteggio delle parole per tenere il passo. Punti a un manoscritto di 50,000 parole? Scrivere 1,000 parole al giorno trasforma quell'obiettivo in realtà in meno di due mesi.

Esempio: Considerate Jane, che si era prefissata l'obiettivo di scrivere 500 parole ogni giorno feriale. Tre mesi dopo, la sua bozza iniziale era completa, ed era pronta a passare alla revisione.

2. Imposta i tuoi obiettivi

Cosa vuoi dal tuo libro pubblicato? È fama, fortuna o semplicemente condividere una storia che hai dentro da anni? Stabilire obiettivi chiari può aiutarti a dare forma al tuo percorso editoriale.

PRO:

  • Aiuta a determinare il livello di investimento che sei disposto a fare.
  • Guida le strategie di marketing che implementerai in seguito.

Contro:

  • Gli obiettivi irrealistici possono portare alla delusione.

Suggerimento: Elenca i tuoi obiettivi immediati e futuri, abbinando a ciascuno una scadenza specifica per il suo completamento.

3. Scegli il tuo metodo di pubblicazione

Solitamente per pubblicare un libro ci sono due strade: l'editoria tradizionale e l'autopubblicazione.

Editoria tradizionale:

  • PRO: Riceverai supporto nell'editing, nella progettazione e nel marketing.
  • Contro: Potrebbe volerci del tempo per trovare un agente e il controllo sul prodotto finale potrebbe essere minore.

Autopubblicazione:

  • PRO: Mantieni il controllo creativo e ti spetta una quota maggiore dei profitti.
  • Contro: Ti assumi personalmente la responsabilità dell'editing, della progettazione e del marketing.

Suggerimento: Fai una ricerca sulle principali case editrici e piattaforme di autopubblicazione come Amazon Kindle Direct Publishing (KDP) o IngramSpark per scoprire quale si adatta meglio ai tuoi obiettivi.

4. Modifica il tuo libro

L'editing è fondamentale. Anche gli scrittori più talentuosi hanno bisogno di un secondo, terzo o persino quarto paio di occhi per garantire che la loro storia brilli.

Suggerimento:

Assumi un editor professionista se il budget lo consente. In alternativa, forma un gruppo di critica con altri scrittori per ricevere feedback.

Esempio: John, autore esordiente, pensava di poter modificare il suo libro da solo. Dopo aver ricevuto feedback dai beta reader, si è reso conto di aver bisogno di aiuto. Ha assunto un editor che ha evidenziato le incongruenze della trama e lo sviluppo debole dei personaggi, il che ha portato a un manoscritto molto più forte.

5. Progetta una copertina del libro

La copertina di un libro è la sua prima impressione. Falla contare!

PRO:

  • Una copertina dall'aspetto professionale attrae i lettori.
  • Aumenta la credibilità.

Contro:

  • Una copertina mal progettata può comportare un calo delle vendite.

Suggerimento: Utilizza strumenti come Canva per progetti semplici oppure, se il tuo budget lo consente, assumi professionisti su piattaforme come Fiverr o 99designs.

Esempio: Lisa ha autopubblicato un libro di cucina e inizialmente ha progettato la copertina con immagini di repertorio. Dopo scarse vendite, ha investito in un design personalizzato. La nuova copertina ha portato a un notevole aumento di interesse.

6. Formatta il tuo libro

Il manoscritto deve essere formattato secondo gli standard editoriali: formati diversi per la versione cartacea e per quella eBook.

PRO:

  • Una formattazione corretta migliora la leggibilità.
  • Conferisce al tuo libro un aspetto professionale.

Contro:

  • Può risultare noioso se non si ha familiarità con le regole di formattazione.

Suggerimento: Per scrivere e formattare, utilizza un software come Scrivener oppure noleggia un servizio di formattazione da siti come Reedsy.

7. Scegli dove pubblicare

Dopo aver completato i preparativi necessari, è il momento di scegliere dove pubblicare il tuo libro.

Editoria tradizionale:

  • Le linee guida per l'invio variano a seconda dell'editore, quindi fate i compiti.

Autopubblicazione:

  • Piattaforme come Amazon KDP, Smashwords e Lulu consentono di pubblicare facilmente online.

Suggerimento: Confronta royalties e opzioni di distribuzione. Ad esempio, KDP offre royalties del 70% sugli eBook con un prezzo compreso tra $ 2.99 e $ 9.99.

8. Imposta un prezzo

Decidere quanto far pagare il tuo libro implica ricerca e qualche ipotesi.

PRO:

  • I libri venduti a un prezzo ragionevole si vendono meglio.
  • Il prezzo può influire sulla visibilità del tuo libro.

Contro:

  • Un prezzo eccessivo può scoraggiare i potenziali acquirenti.
  • Un valore troppo basso potrebbe sottovalutare il tuo lavoro.

Suggerimento: Esamina i prezzi dei libri simili nel tuo genere. Considera di lanciare promozioni o sconti per attrarre i lettori iniziali.

9. Promuovi il tuo libro

Il marketing è essenziale per il successo del tuo libro. Non limitarti a pubblicarlo e sperare nel meglio.

PRO:

  • Una solida strategia di marketing può portare a maggiori vendite.
  • Aumenta la visibilità del tuo libro.

Contro:

  • Il marketing può richiedere molto tempo e necessita di investimenti finanziari.

Suggerimento: Sfrutta le piattaforme dei social media per interagire con potenziali lettori. Considera di eseguire annunci mirati su Facebook, ospitare omaggi o avviare un blog per creare un pubblico.

10. Lancia il tuo libro

È arrivato il momento per il tuo libro di entrare nel mondo. Ma questo è solo l'inizio.

PRO:

  • Un lancio ben pianificato può portare a maggiori vendite iniziali.
  • Crea fermento ed entusiasmo attorno al tuo libro.

Contro:

  • Strategie di lancio scadenti possono comportare una scarsa visibilità fin dal principio.

Suggerimento: Prendi in considerazione l'idea di organizzare un evento di lancio virtuale, utilizzando streaming live o impegnandoti in interviste agli autori. Un lancio efficace può creare un prezioso passaparola di marketing.

APPLICAZIONI DEL MONDO REALE

Prendiamo Sarah, un'autrice che ha scritto un libro di cucina. Ha terminato il suo manoscritto, l'ha fatto revisionare, ha creato una copertina vivace e poi l'ha commercializzato tramite il suo account Instagram. Ha coinvolto potenziali lettori con ricette e suggerimenti nelle settimane precedenti al suo lancio, attirando decine di fan prima ancora che il suo libro venisse pubblicato.

Sarah ha utilizzato KDP per pubblicare il suo libro in formato digitale e in versione tascabile, assicurandosi di avere entrambe le opzioni disponibili. Ha combinato prezzi intelligenti con marketing strategico e il suo libro è rapidamente salito allo status di bestseller nella sua categoria.

Risoluzione dei problemi comuni nell'editoria di libri

Problema 1: Problemi di formattazione

Scenario: Hai terminato il tuo manoscritto e sei pronto per la pubblicazione. Tuttavia, quando lo converti in un formato eBook, il layout sembra un progetto artistico per bambini.

Soluzione: Inizia con un manoscritto pulito in Word o Google Docs. Utilizza stili coerenti per titoli e corpo del testo. Prima di esportare, controlla eventuali spazi extra, font insoliti o immagini che non si allineano correttamente. Se hai ancora problemi, prendi in considerazione l'utilizzo di un software di formattazione come Vellum per Mac o assumi un formattatore freelance tramite piattaforme come Fiverr o Upwork che possa offrire competenza per garantire che il tuo libro abbia un aspetto professionale.

Numero 2: Confusione sull'ISBN

Scenario: Hai sentito dire che ti serve un ISBN, ma non sai quanti codici comprarne o quale sia.

Soluzione: Un ISBN (International Standard Book Number) è essenziale per vendere il tuo libro tramite rivenditori e biblioteche. Ne serve uno per ogni formato del tuo libro (eBook, tascabile, copertina rigida). Negli Stati Uniti, puoi acquistarli da Bowker. Ricorda solo che si tratta di un acquisto una tantum per ogni formato, quindi non esagerare acquistando più di quanto ti serve!

Numero 3: Dilemmi sulla progettazione della copertina

Scenario: Hai disegnato la tua copertina, ma a nessuno sembra piacere. Tua madre ha persino detto che sembra "interessante", e sai che è un codice per dire che è terribile.

Soluzione: Investi in un grafico professionista specializzato in copertine di libri. Siti web come 99designs o Reedsy possono metterti in contatto con designer di talento che hanno esperienza nel tuo genere. Fornisci loro esempi di copertine che ammiri del tuo genere e sii specifico sulla tua visione. Un buon design è fondamentale; è la prima impressione che fa il tuo libro.

Problema 4: Errori di caricamento

Scenario: Non vedi l'ora di caricare il tuo manoscritto su Amazon KDP, ma il processo continua a generare errori. Frustrante, vero?

Soluzione: Controlla prima il formato del file. Amazon accetta file PDF, DOC e MOBI, tra gli altri. Se hai ancora difficoltà, il tuo documento potrebbe avere troppe o troppo poche pagine, oppure i margini potrebbero essere sbagliati. Rivedi le linee guida di formattazione di KDP prima di caricare e assicurati di seguire attentamente i loro requisiti. Se i problemi persistono, consulta forum come la KDP Community per consigli personalizzati.

Numero 5: Problemi fiscali

Scenario: Dopo aver ricevuto il tuo primo assegno di royalty, le implicazioni fiscali ti colpiscono come un fulmine a ciel sereno.

Soluzione: Molti autori non sono a conoscenza delle responsabilità fiscali per le opere autopubblicate. Per orientarti in questo, prendi in considerazione di consultare un professionista fiscale che capisca di autopubblicazione. Può aiutarti a capire se devi presentare la dichiarazione come ditta individuale o se esiste un percorso diverso per te.

Problema 6: Mancanza di canali di distribuzione

Scenario: Hai pubblicato il tuo libro, ma è disponibile solo su una piattaforma e per questo motivo le vendite sono lente.

Soluzione: Considera di espandere la tua distribuzione iscrivendoti a un servizio come IngramSpark o Draft2Digital. Queste piattaforme aiutano a distribuire il tuo libro a più rivenditori e biblioteche, aumentandone la visibilità. Ricordati di accantonare un budget per questo, poiché alcuni servizi potrebbero avere delle commissioni di installazione iniziali.

Numero 7: Errori di marketing

Scenario: Hai pubblicato il tuo libro ma non hai pianificato alcun marketing. Ora sembra che sia sepolto sotto una montagna di altri titoli.

Soluzione: Crea un piano di marketing prima del lancio. Utilizza le piattaforme dei social media, entra in contatto con i blogger di libri e unisciti a gruppi di lettori. Crea una mailing list per rimanere in contatto con potenziali lettori. Prendi in considerazione la possibilità di programmare un lancio virtuale del libro in cui leggere estratti e rispondere alle domande. Non esitare a spendere un po' in annunci mirati per aumentare la visibilità; spesso vale la pena investire.

Numero 8: Feedback dei lettori sbagliato

Scenario: Hai ricevuto una recensione feroce che ti ha fatto mettere in dubbio la decisione di pubblicare.

Soluzione: Ricorda, non tutti i feedback sono una condanna a morte. Fai un passo indietro e osservali in modo critico. Le critiche costruttive possono aiutarti a migliorare la tua scrittura. Coinvolgi i tuoi lettori per comprendere la loro prospettiva, ma ricorda anche che non tutti ameranno il tuo lavoro. Usa il feedback come strumento per progetti futuri, ma non lasciare che una recensione negativa definisca il tuo percorso.

Numero 9: Sviste di modifica

Scenario: Hai riletto il tuo libro, ma i lettori continuano a segnalarti degli errori di battitura.

Soluzione: Questo problema si verifica spesso quando gli autori si affrettano nella fase di editing. Per ridurre al minimo questo problema, chiedi aiuto a un editor professionista o usa un software come Grammarly per ulteriori controlli. Leggere il tuo manoscritto ad alta voce può evidenziare errori che spesso passano inosservati quando si legge in silenzio.

Numero 10: Confusione sui fusi orari

Scenario: Dopo aver cliccato su Pubblica, ti rendi conto che il tuo libro non è disponibile nel tuo mercato di riferimento a causa del fuso orario.

Soluzione: Se utilizzi una piattaforma di pubblicazione globale, fai attenzione a quando il tuo libro verrà pubblicato. Pianifica i tuoi sforzi di marketing di conseguenza per assicurarti di promuovere il tuo libro quando i lettori di diverse regioni sono più attivi.

Questi metodi di risoluzione dei problemi forniscono soluzioni pratiche ai problemi più comuni che i nuovi autori incontrano quando pubblicano i loro libri.

Domande frequenti (FAQ) su come pubblicare un libro per principianti

D. Qual è il primo passo per pubblicare un libro?
A. Il primo passo è scrivere il tuo manoscritto. Concentrati sul mettere giù le tue idee e completare una bozza prima di preoccuparti della pubblicazione.

D. Ho bisogno di un editor per il mio libro?
A. Sì, avere un editor è importante. Ti aiuta a rifinire il tuo lavoro, a correggere la grammatica e a garantire che la tua storia scorra bene. Vale la pena investire.

D. Quali sono le principali opzioni di pubblicazione disponibili?
A. In genere hai due opzioni principali: pubblicazione tradizionale e autopubblicazione. La pubblicazione tradizionale implica la collaborazione con un editore, mentre l'autopubblicazione significa che prendi le redini e pubblichi tu stesso.

D. Come posso trovare un agente letterario?
A. Cerca agenti che rappresentino il tuo genere. Quindi, contattali con un pitch forte e un campione del tuo lavoro. Sii paziente, perché questo processo può richiedere tempo.

D. Che cosa si intende per autopubblicazione?
A. L'autopubblicazione avviene quando pubblichi il tuo libro da solo, utilizzando piattaforme come Amazon Kindle Direct Publishing o IngramSpark, che ti consentono un maggiore controllo e maggiori royalty.

D. Ho bisogno di un progettista di copertine?
A. Sì, un design di copertina professionale è fondamentale. Una copertina fantastica attrae i lettori e rende il tuo libro accattivante. Vale la pena investire.

D. Come posso pubblicizzare il mio libro una volta pubblicato?
A. Sviluppa un piano di marketing che includa social media, sessioni di autografi, newsletter via e-mail e qualsiasi evento rilevante per raggiungere efficacemente il tuo pubblico.

D. Posso pubblicare il mio libro sia in formato cartaceo che digitale?
A. Assolutamente! La maggior parte degli autori sceglie di pubblicare in entrambi i formati per raggiungere un pubblico più ampio. I libri stampati e gli eBook possono completarsi a vicenda.

D. Che cos'è un ISBN e ne ho bisogno?
A. Un ISBN (International Standard Book Number) è un identificatore univoco per il tuo libro. Sebbene non sia strettamente necessario per l'autopubblicazione, è altamente consigliato per tracciare le vendite e la distribuzione.

D. Quanto tempo richiede il processo di pubblicazione?
A. Il processo di pubblicazione varia. Se si autopubblica, potrebbero volerci alcune settimane. La pubblicazione tradizionale può richiedere da alcuni mesi a diversi anni, a seconda del programma dell'editore.

Conclusione

Pubblicare il tuo libro è un viaggio entusiasmante che apre nuove opportunità. Seguendo i passaggi di questa guida, puoi navigare nel processo con sicurezza. Ricordati di pianificare la tua scrittura, scegliere il giusto percorso editoriale e commercializzare il tuo lavoro in modo efficace. Che tu decida di pubblicare in modo tradizionale o di autopubblicarlo, la chiave è rimanere determinati e continuare a imparare. Quindi prendi quel manoscritto e preparati a condividere la tua storia con il mondo! La tua avventura nell'editoria inizia ora!

L'autore

David Harris è un content writer presso Adazing con 20 anni di esperienza nella navigazione dei mondi in continua evoluzione dell'editoria e della tecnologia. In parti uguali editor, appassionato di tecnologia e intenditore di caffeina, ha trascorso decenni trasformando grandi idee in prosa raffinata. Come ex Technical Writer per una società di software di pubblicazione basata su cloud e Ghostwriter di oltre 60 libri, la competenza di David spazia dalla precisione tecnica alla narrazione creativa. In Adazing, porta un talento per la chiarezza e un amore per la parola scritta in ogni progetto, mentre continua a cercare la scorciatoia da tastiera che riempie il suo caffè.