Padroneggiare i contenuti multimediali: come incorporare un video in Google Docs

come incorporare un video in google docs
by David Harris // Dicembre 18  

Se ti stai chiedendo come incorporare un video in Google Docs, non sei il solo! Molte persone usano i documenti per creare presentazioni accattivanti o report, e l'aggiunta di video può migliorare il tuo messaggio e coinvolgere il tuo pubblico. In questa guida, ti guideremo attraverso i passaggi necessari per integrare senza problemi i video nei tuoi Google Docs, condivideremo suggerimenti sulla selezione dei video e spiegheremo i vantaggi dell'inclusione di contenuti multimediali nei tuoi documenti.

Perché utilizzare i video in Google Docs?

L'utilizzo di video in Google Docs può aggiungere un elemento dinamico al tuo contenuto. Ecco alcuni motivi convincenti da considerare incorporare video:

  1. Coinvolgimento visivo: I video catturano l'attenzione meglio del solo testo. Possono spiegare concetti complessi in modo più efficiente.
  2. Apprendimento avanzato: L'inserimento di video soddisfa diversi stili di apprendimento. Alcune persone comprendono meglio i concetti attraverso dimostrazioni visive.
  3. Appello professionale: I video ben posizionati possono aumentare la professionalità del tuo documento, rendendolo più accattivante per i lettori.
  4. Accessibilità: I video possono contribuire a rendere i contenuti più accessibili alle persone con diverse abilità, offrendo modalità alternative per interagire con il materiale.

Passaggi per incorporare un video in Google Docs

Incorporare un video in Google Docs non è così semplice come inserire un'immagine o una tabella, ma è fattibile. Segui questi passaggi:

Passaggio 1: scegli il tuo video

Prima di iniziare il processo di incorporamento, seleziona il video che vuoi inserire. Puoi scegliere video ospitati su YouTube, Vimeo o Google Drive.

Passaggio 2: Ottieni il collegamento condivisibile

Una volta scelto il video, ottieni il link che consente agli spettatori di accedervi. Ecco come farlo per diverse piattaforme:

  • YouTube:
  1. Apri il video su YouTube.
  2. Fare clic sull'opzione/pulsante "Condividi" sotto il lettore video.
  3. Copia l'URL fornito.
  • Vimeo:
  1. Apri il video Vimeo.
  2. Fare clic sull'icona "Condividi" (aeroplano di carta) a destra.
  3. Copia l'URL.
  • Google Drive:
  1. Apri Google Drive e trova il file video che vuoi condividere.
  2. Fare clic con il tasto destro del mouse sul file e scegliere l'opzione "Ottieni un collegamento".
  3. Scegli le impostazioni di condivisione, quindi fai clic su "Copia collegamento".

Passaggio 3: Inserisci il collegamento video in Google Docs

  1. Apri il documento Google Docs in cui vuoi incorporare il video.
  2. Posiziona il cursore nel punto in cui vuoi che appaia il collegamento al video.
  3. Incolla il collegamento copiato direttamente nel documento.

Sebbene questo non incorpori direttamente il video, fornisce un link cliccabile nel documento. Il video si aprirà in una nuova scheda quando i lettori cliccheranno sul link.

Passaggio 4: incorporare un video tramite Google Slides

Considera di usare Google Slides con Google Docs per una soluzione più efficace. Puoi incorporare il video direttamente in Google Slides e poi collegarlo alla diapositiva da Google Docs. Ecco come:

  1. Apri Presentazioni Google:
    • Crea una nuova diapositiva o aprine una esistente.
  2. Incorpora il video:
    • Seleziona “Video” dal Opzione “Inserisci” nel menu in alto.
    • Puoi cercare video di YouTube, usare un link o selezionare un video dal tuo Google Drive. Seleziona il video appropriato e clicca su "Seleziona".
  3. Copia il collegamento a Google Slides:
    • Dopo aver incorporato il video, fai clic sulla miniatura della diapositiva per selezionarla.
    • Copia l'URL dalla barra degli indirizzi.
  4. Collegamento alla diapositiva in Google Docs:
    • Torna al tuo documento Google Docs e tipo Frasi come "Guarda il video qui".
    • Evidenzia il testo, clicca sull'icona del collegamento oppure premi Ctrl + K (o Cmd + K per Mac).
    • Incolla il link di Google Slides e fai clic su "Applica".

Passaggio 5: testare il collegamento

Ricordati di testare il tuo link cliccandoci sopra dopo averlo incorporato. Assicurati che apra il video senza problemi e che gli spettatori lo trovino accessibile.

Best practice per l'utilizzo dei video in Google Docs

Includere video nei documenti può essere utile, ma ci sono alcune buone pratiche da tenere a mente:

Resta pertinente

Assicurati che il video sia direttamente correlato al tuo contenuto. Un video ben posizionato dovrebbe integrare o migliorare il testo circostante, non distrarre da esso.

Fai attenzione alla lunghezza

Scegli video concisi. I video lunghi potrebbero perdere l'interesse dei lettori. Prima di incorporarli, guarda il video che hai scelto e valutane il valore e la lunghezza.

Considerare i tempi di caricamento

I video pesanti possono influire sul tempo di caricamento del documento. Se il file video è grande, considera di usare un collegamento invece di incorporarlo direttamente.

Test di accessibilità

Assicurati che il tuo pubblico possa accedere al video senza problemi. Controlla le impostazioni di condivisione, soprattutto se il video è su Google Drive o una piattaforma simile.

Domande frequenti su come incorporare un video in Google Docs

D. Posso caricare direttamente un video su Google Docs?
A. No, non puoi caricare video direttamente su Google Docs. Invece, devi includere un link al video ospitato su altre piattaforme come YouTube o Google Drive.

D. Il video incorporato verrà riprodotto direttamente in Google Docs?
A. Cliccando sul link si aprirà il video in una nuova scheda. Google Docs non consente la riproduzione video all'interno del documento.

D. Esiste un limite alla dimensione dei video a cui posso collegarmi?
A. Non esiste un limite di dimensione specifico per i link, ma ricorda che i file video di grandi dimensioni possono influire sui tempi di accesso se collegati da piattaforme come Google Drive.

D. Come posso assicurarmi che il mio pubblico possa accedere al video?
A. Assicurati che le impostazioni sulla privacy del tuo video consentano l'accesso al tuo pubblico, in particolare se utilizzi Google Drive. Scegliere le impostazioni pubbliche è spesso l'opzione più sicura.

D. Posso utilizzare video da qualsiasi sito web?
A. Puoi usare link da importanti piattaforme video come YouTube, Vimeo e Google Drive. Assicurati solo di avere il diritto di usare il video e che non ci siano restrizioni.

D. Quali sono i tipi di video più adatti all'incorporamento?
A. Video didattici, dimostrazioni e tutorial sono efficaci, in quanto possono fornire contesto e spiegazioni aggiuntive per il contenuto del documento.

D. Come posso assicurarmi che il mio collegamento risalti nel documento?
A. Utilizza un testo chiaro e accattivante come collegamento e prendi in considerazione di renderlo in grassetto o sottolineato per attirare l'attenzione.

D. Posso aggiungere sottotitoli ai video?
A. Google Docs non supporta l'aggiunta di sottotitoli ai video collegati. Tuttavia, molte piattaforme video forniscono sottotitoli, che possono migliorare la comprensione.

D. Cosa succede se il video non viene riprodotto a causa delle impostazioni sulla privacy?
A. Se il collegamento iniziale è problematico, consiglia al tuo pubblico come modificare le impostazioni sulla privacy o fornisci fonti video alternative.

D. Come posso aggiornare un collegamento video se cambia?
A. Ritorna al tuo documento Google Docs, evidenzia il vecchio collegamento, sostituiscilo con il nuovo URL e fai clic su "Applica".

Conclusione

Incorporare video in Google Docs è un modo pratico per migliorare i tuoi documenti e supportare i tuoi messaggi chiave. Condividendo link o indirizzando i lettori a sessioni progettate in Google Slides, puoi creare un'esperienza più ricca per il tuo pubblico.

L'autore

David Harris è un content writer presso Adazing con 20 anni di esperienza nella navigazione dei mondi in continua evoluzione dell'editoria e della tecnologia. In parti uguali editor, appassionato di tecnologia e intenditore di caffeina, ha trascorso decenni trasformando grandi idee in prosa raffinata. Come ex Technical Writer per una società di software di pubblicazione basata su cloud e Ghostwriter di oltre 60 libri, la competenza di David spazia dalla precisione tecnica alla narrazione creativa. In Adazing, porta un talento per la chiarezza e un amore per la parola scritta in ogni progetto, mentre continua a cercare la scorciatoia da tastiera che riempie il suo caffè.