stampa e l'industria editoriale utilizza ampiamente "tesseva carta” per la sua consistenza liscia. A differenza di altre forme, questa carta non presenta linee o motivi paralleli visibili, il che la rende perfetta per stampe o scritture di alta qualità. È realizzata tramite una tecnica di tessitura avanzata che distribuisce uniformemente polpa fibre sulla sua superficie, creando una superficie estremamente uniforme.
La carta velina si distingue nella stampa e nell'editoria per la sua eccezionale capacità di assorbimento dell'inchiostro. L'assenza di texture consente croccante, stampa nitida di dettagli intricati con errori minimi: perfetta per creare stampe di alta qualitàrisoluzione immagini, illustrazioni complesse o progetti artistici.
La carta velina offre un'eccellente durata, aiutando i materiali stampati a resistere nel tempo senza scolorirsi o ingiallirsi. Inoltre, la sua maggiore resistenza consente un'alimentazione più fluida macchine da stampa – aiutando a ridurre inceppamenti o errori di stampa, aumentando la produttività e l'efficienza nelle operazioni editoriali.
Inoltre, la carta velina offre più di vantaggi tecnici; regala un'esperienza sensoriale lussuosa. La morbidezza setosa sotto la punta delle dita trasmette qualità e professionalità, rendendo carta tessuta ideale per pubblicazioni di alta qualità, inviti eleganti o cancelleria raffinata. Inoltre, la sua capacità di aumentare la leggibilità e l'attrattiva visiva aiuta ad aumentare l'impatto di qualsiasi messaggio trasmesso su carta intrecciata.
La carta vergata offre praticità senza rinunciare all'estetica, rendendola la scelta preferita dai professionisti della stampa e dell'editoria che cercano l'eccellenza nel loro lavoro.