Nell'elaborazione delle immagini, uno strumento essenziale è il processore di immagini raster (RIP). Il suo scopo è convertire le immagini digitali in mezzitoni, essenziali per la produzione di stampe. Con un file di immagine in mano, il software RIP lo analizza. Genera un griglia di piccoli punti neri o bianchi in base a un valore predeterminato risoluzione, come 300 o 600 punti per pollice (dpi).

Una volta che il mezzitoni l'immagine è pronta, il software RIP la invia alla stampante per stampa su supporti come la carta. La stampante impiega xerografia utilizzando un raggio laser per caricare selettivamente aree su una superficie fotoconduttrice. Queste regioni cariche vengono quindi attratte e trasferite su tamburi caricati negativamente prima di essere infine laid sulla carta.

Sia la stampa commerciale che quella desktop impiegano software RIP, ma con costi e funzionalità differenti. Le configurazioni commerciali in genere utilizzano RIP di fascia alta del valore migliaia di dollari, mentre per gli utenti desktop esistono opzioni più economiche. Alcuni RIP sono specializzati in stampanti specifiche, mentre altri rimangono versatili su tipi di stampante.

A tipico RIP comprende due componenti principali: un rasterizzatore responsabile della conversione delle immagini in raster basati su punti formato e un modulo di output che invia questi dati rasterizzati per la stampa.

Schermo a mezzitoniI RIP basati su e le alternative non-mezzetinte rappresentano due categorie principali di RIPS utilizzati oggi. Le varianti di mezzitoni sono ideali per stampare fotografie con attributi di tono continuo come gradienti e ombreggiature. Le versioni non di mezzitoni preferiscono la grafica lineare come illustrazioni, loghi o testo.

I processori di immagini raster hanno un'importanza immensa nelle operazioni di stampa grazie alla loro capacità di convertire le immagini digitali in formati raster stampabili compatibili con diversi supporti. Questa flessibilità consente stampe di qualità superiore insieme a maggiori possibilità durante produzione processi.

Voci correlate