Prima che un libro vada in stampa, viene creata una bozza come versione preliminare. Il suo scopo è controllare gli errori, verificare la disposizione e recensioni , il copertura di progettazione. prove può variare in completezza, passando da bozze iniziali a versioni quasi definitive.
prove sono legato copie del libro realizzate prima della pubblicazione. Sono strumenti per correggere, convalidare le corrette paginatura, e revisione testo precisione. Cambusa Le bozze sono fogli stretti e monofacciali, utilizzati specificamente per le correzioni del testo. Bozze di pagina sono più lucidi con doppia faccia stampa e sono solitamente rilegati in libri.
Le bozze sono spesso prodotte utilizzando programmi software dedicati che consentono agli autori o agli editori di apportare modifiche al testo prima della stampa. Dopo l'approvazione della bozza, questa viene inviata alla stampante, che crea la versione finale dell'opera.
Solitamente inviate in anticipo agli autori o agli editor, le bozze possono anche essere distribuite a revisori, tipografi o altri soggetti coinvolti nel processo di pubblicazione. Il termine "bozza" può anche riferirsi al controllo di errori nel testo, un aspetto gestito da correttori di bozze meticolosi.
L'importanza delle bozze nei libri e nell'editoria risiede in diversi fattori: in primo luogo, aiutano a garantire che un prodotto privo di errori soddisfi gli standard dell'editore. In secondo luogo, contribuiscono alla commerciabilità soddisfacendo le preferenze dei lettori. Inoltre, bozze ben eseguite aumentano la probabilità di successo post-pubblicazione, promuovendo al contempo la fiducia tra autori ed editori, stabilendo in ultima analisi positivo relazioni.