Marmorizzato la carta è una carta decorativa realizzata mescolando vari colori, creando un effetto marmorizzato. Utilizzata principalmente nella legatoria e in altri lavori artigianali con la carta, è popolare fin dal XVI secolo.
A quel tempo, la carta marmorizzata veniva inizialmente utilizzata per abbellire i risguardi dei libri. Alla fine, i legatori europei e americani, così come i produttori di carta, adottarono la tecnica. Durante il XIX secolo, questa forma d'arte conobbe una crescente popolarità e vide lo sviluppo di molti colori e motivi.
Le carte marmorizzate sono ampiamente utilizzate per rilegatura libri e pubblicazioni per migliorarne l'aspetto estetico. Si tratta di incorporare pigmenti colorati in una carta di base polpa e fondendoli vorticosamente per ottenere quel distinto aspetto marmoreo. Nonostante la sua storia secolare, la carta marmorizzata rimane molto ricercata anche oggi.
Esistono due stili principali di marmorizzazione: stile occidentale e stile giapponese. Il primo vanta grandi-scala modelli con disegni audaci, mentre i secondi abbracciano motivi più piccoli ma intricati.
Il processo alla base delle carte marmorizzate è chiamato "marmorizzazione", che avviene in vari metodi. Tuttavia, l'approccio a base di olio si distingue come il più diffuso. In questo metodo, un sottile strato di olio viene prima applicato su una foglio di carta e poi si aggiungono i colori. Successivamente, immergendo questo foglio in acqua, i pigmenti si diffondono liberamente sulla sua superficie, creando accattivanti effetti marmorei.
In musica volte, le carte marmorizzate continuano ad essere ampiamente utilizzate per la rilegatura dei libri e una serie di mestieri come la cancelleria produzione o oggetti decorativi come cornici.
Indubbiamente significativa nel mondo dei libri e in particolare nell'editoria, la carta marmorizzata trova applicazione come rivestimento interno copre or decorare i risguardi – conferendo eleganza a qualsiasi opera letteraria che impreziosisce.
Inoltre, grazie alla sua durevolezza e al suo aspetto distintivo, dato dalle complesse tonalità che si fondono armoniosamente come una pietra naturale sulla superficie di ogni pagina, la carta marmorizzata può aumentare significativamente il valore di qualsiasi libro.