I momenti salienti, o memorabili ed emozionanti in un libro, possono rendere la lettura più piacevole e aumentare le possibilità che i lettori ricordino il libro. Possono anche aiutare ad accelerare il ritmo o creare suspense.
Gli autori possono creare momenti salienti in vari modi. Uno è includendo scene d'azione o momenti di grande drammaticità che sono avvincenti da leggere, spesso rilette e ricordate dopo aver finito il libro. Un altro modo è attraverso l'umorismo o il divertimento, che danno una gradita tregua dalla tensione della storia e sono altrettanto memorabili.
Non tutti i momenti devono essere un punto alto, ma alcuni ben piazzati aiutano a rendere un libro più piacevole e probabilmente memorabile. I punti alti possono essere essenziali per rendere i libri più riusciti e piacevoli, se usati giudiziosamente.
Ogni libro ha i suoi momenti salienti, quei momenti memorabili che si distinguono dagli altri. Le scene o gli eventi ben scritti o significativi che, per il loro impatto, evidenziare il tutto.
Un punto alto può essere una svolta punto nel trama, un momento toccante e rivelatore tra due personaggi: tutto ciò che ti fa fermare e pensare: "Wow".
Punti alti sono ciò che rende i libri degni di essere letti. Sono i pezzi che ricordiamo a lungo dopo aver girato l'ultima pagina, scene a cui torniamo ripetutamente perché sono così buono, divertente, commovente o stimolante.
E quando si consiglia un libro ad altri? Spesso si parla solo di loro, sottolineando quale scena ci ha fatto ridere/piangere/pensare.