All'interno di un computer esiste una memoria non volatile dispositivo conosciuto come il duro disco. Ciò significa che il disco conserva i dati memorizzati anche quando l'alimentazione è interrotta. Solitamente composto da dischi rotanti chiamati piatti rivestita con un materiale magnetico, il disco rigido facilita la lettura e la scrittura dei dati attraverso lo spostamento di un lettore/scrivere la testa attraverso questi piatti rotanti.
Il disco rigido è un archivio dati ad alta velocità, che utilizza dischi rotanti per archiviare le informazioni in modo efficiente. A differenza di altri dispositivi volatili, non dipende da un'alimentazione continua per mantenere i suoi record archiviati. È comunemente impiegato per preservare un sistema operativo, programmi applicativi e dati utente all'interno di un sistema informatico.
In base alla progettazione, il scopo principale di un disco rigido è la rapida accessibilità alle informazioni memorizzate. Come le cartelle e i file organizzano i dati nel computer memoriaQuesta struttura organizzativa rende l'individuazione e l'utilizzo del materiale archiviato sul disco rigido comodo e semplice.
I sistemi informatici si affidano ai dischi rigidi per le loro operazioni essenziali, memorizzando elementi cruciali come sistemi operativi, programmi (solitamente installati durante la configurazione iniziale) e file generati dall'utente salvati nel tempo.
Come integrale componente all'interno dei sistemi informatici insieme alle unità centrali di elaborazione (CPU) e alla memoria ad accesso casuale (RAM), l'importanza del disco rigido risiede nella sua capacità di fornire capacità di archiviazione per vari tipi di contenuti digitali, tra cui documenti, file musicali, video, applicazioni, e di svolgere sia funzioni di archiviazione primaria sia soluzioni di backup utilizzate in caso di guasti del sistema.