L'industria editoriale etichetta comunemente le edizioni successive con modifiche minime rispetto all'originale come "Prima Edizione Così." Questa terminologia gioca un ruolo fondamentale nell'identificazione delle diverse versioni dei libri.

Quando gli editori pubblicano una versione rivista edizione con un nuovo formato o introduzione, spesso la designano come una prima edizione. Queste edizioni comportano piccole modifiche che non hanno impatto sulla trama o racconto. Questa designazione mira ad aiutare i collezionisti e i librai a riconoscere le loro copie e a valutarne il valore.

Sebbene considerati meno preziosi delle vere prime edizioni, i libri di prima edizione possono comunque avere un valore significativo in base alla rarità e all'età. Un tale copia rappresenta un'aggiunta vantaggiosa a qualsiasi collezione, offrendo un'alternativa conveniente per l'acquisto di opere che potrebbero essere difficili da trovare nelle prime edizioni originali.

L'importanza di possedere una prima edizione risiede quindi nell'avere un contenuto pressoché identico alla pubblicazione iniziale. I collezionisti e coloro che apprezzare il valore delle copie di libri intatte molto. Inoltre, fornisce ai lettori l'accesso a fuori stampa opere che potrebbero non esistere in nessun altro formato.

Nella sua saggio stimolante intitolato "First Edition Thus", William Gass sostiene la lettura dei libri nelle loro forme originali piuttosto che nelle edizioni successive con revisioni o aggiunte da parte degli autori. Secondo Gass, le vere intenzioni sono meglio conservate nelle prime edizioni, mentre le versioni successive possono soffrire di prospettive distorte influenzate da punti di vista mutevoli o editoriale decisioni prese da altri. Sostiene il suo punto di vista con esempi come l'Ulisse di James Joyce, che inizialmente subì la censura ma fu poi pubblicato senza censure. In definitiva, Gass conclude che abbracciare la prima edizione consente ai lettori di sperimentare l'opera autentica di un autore, un fattore cruciale che plasma le preferenze dei lettori.

Voci correlate