I distributori di libri sono aziende, gruppi o individui che vendono libri ai rivenditori anziché direttamente ai consumatori. Distributori di libri collaborare a stretto contatto con gli editori o addirittura con gli autori autopubblicati per fornire prodotti al mercato di massa.
I distributori di libri svolgono un ruolo indispensabile nel settore editoriale, in quanto fungono da intermediari tra gli editori e le aziende che vendono libri, come rivenditori o librerie, facilitando la distribuzione a rivenditori, biblioteche, scuole e altri punti vendita.
Inoltre, i distributori di libri hanno forti relazioni con gli editori e hanno titoli di numerosi editori e marchi. Agendo come intermediari tra questi editori e rivenditori e acquirenti, i distributori di libri fungono da canali tra acquisizione di libri direttamente e rendendoli disponibili per la vendita sugli scaffali dei negozi al dettaglio o agli acquirenti da subito.
I distributori di libri svolgono molti servizi all'interno del loro processo di distribuzione, dal controllo e gestione dell'inventario, allo stoccaggio e l'evasione degli ordini, e logistica per lo stoccaggio in magazzino dei libri, gestendo azione livelli per evadere tempestivamente gli ordini dei rivenditori o degli acquirenti e soddisfarli con livelli di completamento ottimali.
Un distributore di libri spesso fornisce servizi aggiuntivi come marketing, rappresentanza di vendita e supporto promozionale per editori e autori. I distributori di libri aiutano a promuovere i libri ai rivenditori, generando al contempo lead che portano a opportunità di vendita, garantendo una maggiore visibilità per i titoli distribuiti.
I distributori di libri svolgono un ruolo indispensabile nel settore librario, aiutando gli editori a distribuire efficacemente le loro opere e offrendo al contempo ai lettori l'accesso a un'ampia gamma di titoli attraverso i canali di vendita al dettaglio.