Lo spessore della carta azione misurata in millesimi di pollice o numero di pagine per pollice.
Il termine "volume" si riferisce allo spessore della carta; carte più spesse hanno un volume maggiore. Il volume influisce sulla sensazione che dà la carta e sulle sue prestazioni, quindi la sua influenza deve essere riconosciuta.
Esistono due forme di bulk: bulk apparente e bulk reale. Il bulk apparente si riferisce allo spessore della carta quando è asciutta, mentre il bulk reale misura lo spessore quando è bagnata.
Il volume è importante perché determina la sensazione che dà la carta; la carta più spessa si irrigidisce di più. Inoltre, il volume influisce anche sulle sue prestazioni: le carte più spesse resistono alle pieghe e alle pieghe in modo più efficiente rispetto alle versioni più sottili.
La massa può essere misurata utilizzando varie tecniche. Uno di questi approcci prevede l'utilizzo di calibro, che misura lo spessore della pila in micron o millesimi di pollice.
La pesatura della pila di carta fornisce un altro metodo per misurare la massa, nota come peso base ed espresso in libbre per risma (500 fogli).
Lo spessore è fondamentale perché determina la consistenza e le prestazioni della carta: più la carta è spessa, maggiore è lo spessore.
La massa dovrebbe sempre essere una considerazione importante quando si sceglie lo spessore della carta. Le carte più ingombranti possono essere più difficili da piegare e sgualcire, occupando più spazio nel tuo ufficio o magazzino. D'altro canto, le carte più spesse tendono a essere più durevoli, resistendo meglio all'usura. Se hai bisogno carta durevole per l'uso in album di ritagli o album fotografici che richiedono un uso continuo (ad esempio, album di ritagli/album fotografici), la scelta migliore sarebbe probabilmente una carta più ingombrante. Tuttavia, se le esigenze di piegatura/piegatura sono più semplici o lo spazio di archiviazione è limitato, le carte più sottili potrebbero essere le migliori.