Anticipi versati agli autori dagli editori come offset contro Diritti i guadagni sono commissioni non restituibili chiamate anticipi. Un editore paga un autore o agente un anticipo in cambio dei diritti esclusivi di pubblicare le proprie opere con i propri società di pubblicazione.

Il costo esatto della pubblicazione è determinato da diversi fattori, tra cui il curriculum di un autore, il suo vendite previste del libro numeri e tendenze del settore. Il pagamento è solitamente scaglionato; una rata iniziale può essere versata al momento della firma del contratto, mentre quelli successivi sono previsti come traguardi come la consegna di un manoscritto o vengono raggiunti specifici obiettivi di vendita.

Un anticipo può garantire agli autori la tanto necessaria sicurezza finanziaria, ma bisogna ricordare che non si tratta di denaro gratuito. royalties (una percentuale delle vendite dei libri venduti dopo aver recuperato il loro anticipo tramite le vendite) entrerà in gioco solo una volta che il loro anticipo è stato effettuato prima tramite vendite di libri; pertanto, un autore che riceve un grande anticipo potrebbe aver bisogno di vendere numerose copie prima di vedere qualsiasi reddito aggiuntivo in arrivo. Pertanto, prima di stipulare qualsiasi contratto che includa un passaggio per le proiezioni di vendita del suo libro.

Un autore può usare il suo anticipo in diversi modi. Una strategia ovvia è quella di usarlo per coprire le spese di sostentamento mentre scrive il suo libro, particolarmente utile per gli autori che lavorano a tempo pieno mantenendo un impiego regolare. In alternativa, gli autori potrebbero risparmiare o investire i loro anticipi per altri progetti, ad esempio, un autore con un anticipo considerevole potrebbe scegliere di assumere un pubblicista per promuoverlo ulteriormente.

Voci correlate